Salta al contenuto principale
Studenti Politecnico di Milano a Bollate

Il centro Syensqo di ricerca di Bollate apre le porte agli studenti del Politecnico

Share to

Lo scorso maggio il sito Syensqo di Bollate ha ospitato una serie di visite importanti che hanno rafforzato ulteriormente la collaborazione di lunga data con il Politecnico di Milano.                                                                          L’8 maggio, il professor Sansotera, docente del corso “Chemistry and Technology of Fluorinated Materials”, ha incontrato il team di ricerca Syensqo del Centro di Ricerca di Bollate, con cui collabora da tempo, contribuendo con lezioni su materiali innovativi come PVDF per batterie e Aquivion per fuel cells, confermando un solido legame tra formazione accademica e sviluppo tecnologico.

Studenti Politecnico a Bollate ricerca

Il 28 e 30 maggio, oltre 80 studenti di Ingegneria Chimica, accompagnati dai professori Giuseppe Storti e Gianvito Vilè, hanno potuto visitare il cuore del centro di Ricerca di Bollate. Marco Apostolo, Direttore del sito,  e Patrizia Maccone, Responsabile Ricerca globale Polimeri Fluorurati, li hanno accolti illustrando i valori aziendali e le procedure di sicurezza, per poi guidarli nelle aree dei piloti di polimerizzazione, del post-trattamento e dei laboratori applicativi Application Development Labs.

Divisi in gruppi, gli studenti hanno avuto modo di osservare da vicino le tecnologie più avanzate, immergendosi in un ambiente che molti hanno definito “una finestra aperta sul futuro”.

“La visita è stata un’occasione di grande stimolo e apprendimento – commenta il professor Vilè – Il confronto diretto con il mondo industriale ha offerto ai nostri studenti nuovi spunti e motivazioni, grazie alla mentalità innovativa e alla qualità tecnologica che contraddistinguono Syensqo.”

Questi momenti rappresentano per Syensqo un’opportunità fondamentale per attrarre talenti e rafforzare il dialogo con il mondo accademico, trasmettendo non solo competenze tecniche, ma anche i valori di sicurezza, attenzione al cliente e sostenibilità che caratterizzano ogni aspetto del lavoro aziendale.

Patrizia Maccone, sottolinea: “La collaborazione con il Politecnico rappresenta per noi una risorsa preziosa. Investire nei giovani talenti significa costruire un ecosistema di innovazione e crescita, capace di generare valore sia per l’azienda sia per le future generazioni di ingegneri.”

Per Syensqo, aprire le porte di Bollate va ben oltre un semplice momento formativo: è un autentico scambio di energia e idee tra chi ogni giorno alimenta l’innovazione e chi si appresta a iniziare il proprio percorso professionale. Qui i giovani possono scoprire come la teoria si trasforma in progetti concreti e comprendere l’importanza di un approccio che mette al centro il cliente e la sostenibilità.

Un ringraziamento speciale a tutti i colleghi del sito di Bollate che hanno reso possibile questa esperienza

La passione dei giovani talenti è il motore che alimenta la nostra voglia di innovare e fare la differenza!