Salta al contenuto principale
thumbnail_FaLab#2_ADV digital (1)

Fabbriche Aperte Lab riparte il 23 settembre con un evento dedicato alla sicurezza sul lavoro

FaLab#2-web card

Martedì 23 settembre 2025, alle ore 17, torna Fabbriche Aperte Lab, il programma di ascolto e dialogo tra lo stabilimento Syensqo di Spinetta Marengo e la comunità locale.

Il primo appuntamento dell’edizione autunnale sarà dedicato a un tema centrale per il mondo industriale e per il territorio: la sicurezza sul lavoro.

“La sicurezza è il primo valore che guida ogni nostra azione in stabilimento. Crediamo che la condivisione con la comunità del nostro impegno quotidiano sia parte integrante di un percorso di fiducia reciproca e trasparenza”, dichiara Federico Frosini, Site Manager Syensqo Spinetta Marengo.

Durante l’evento, dal titolo “Sicurezza sul lavoro. L’impegno quotidiano dello stabilimento di Spinetta Marengo”, il team Syensqo illustrerà l’approccio adottato in stabilimento per garantire la tutela e la prevenzione dei rischi per i dipendenti ma anche per il personale delle tante ditte esterne che operano ogni giorno presso di noi e i visitatori. Dalla cultura della sicurezza ai dispositivi di protezione, dalla gestione organizzativa alla formazione, l’incontro sarà l’occasione per condividere con cittadine, cittadini e stakeholder tutto quanto viene messo in campo ogni giorno nell’ottica del miglioramento continuo.

L’incontro si aprirà con una sessione introduttiva nella Sala 1° Maggio, a cui seguiranno alcune dimostrazioni pratiche e il consueto laboratorio di ascolto e dialogo con la comunità accompagnato da un aperitivo informale. La serata si concluderà intorno alle 20.

La partecipazione è libera ma è necessario accreditarsi tramite il seguente link entro il 22 settembretinyurl.com/4h8zz22h

I posti sono limitati. Nella card trovate tutti i dettagli relativi al programma.

Fabbriche Aperte Lab continuerà nei mesi successivi con nuovi incontri per proseguire un rapporto costante e diretto con il territorio.