Prosegue l’edizione 2025 di Fabbriche Aperte Lab, il programma promosso da Syensqo per favorire il dialogo tra lo stabilimento di Spinetta Marengo e la comunità locale, attraverso visite guidate, incontri tematici e momenti di confronto diretto.
Il prossimo appuntamento si terrà martedì 28 ottobre alle ore 17, presso la Sala 1° Maggio di Spinetta Marengo, e sarà dedicato al tema della tutela ambientale.
L’incontro, dal titolo “Barriera idraulica e tutela ambientale. Soluzioni e tecnologie per la protezione del territorio di Spinetta Marengo”, offrirà l’occasione di conoscere da vicino le attività quotidiane dello stabilimento a difesa dell’ambiente.
Durante l’evento, il team Syensqo accompagnerà i partecipanti in un tour in bus per visitare le aree dove si svolgono le principali attività di tutela ambientale, tra cui la barriera idraulica e il TAF (Trattamento Acque di Falda). La visita proseguirà nella sala di controllo, dove i tecnici illustreranno tecnologie, strumenti e procedure che assicurano il monitoraggio costante dei pozzi e delle aree dello stabilimento.
A seguire, come da tradizione, si terrà un laboratorio di ascolto e dialogo aperto alla comunità, accompagnato da un aperitivo informale. L’evento si concluderà alle ore 20.00.
La partecipazione è libera ma i posti sono limitati. È necessario accreditarsi online entro il 27 ottobre, compilando il form disponibile al link: https://tinyurl.com/kj23eh6w.
Per ulteriori informazioni: spinetta.comunicazione@syensqo.com